OK Altre Info
Questo sito utilizza i cookie per aiutarci a offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie da parte nostra.

Video e interviste Apprendistato

Ecco la gallery delle tesimonianze video e delle interviste di imprenditori e giovani apprendisti

I video sono anche disponibili sul canale Youtube AEF Lombardia

Come funziona l’apprendistato per la qualifica? A partire dall’esperienza del centro Enaip di Mantova, questo video presenta caratteristiche e punti di forza di uno strumento contrattuale innovativo. Azienda, scuola e studenti sono gli elementi alla base di un modello di apprendistato che mette il talento al centro della propria attività.

 

Elena, studentessa del corso di estetica del centro Enaip di Vimercate, ci racconta la sua esperienza di apprendistato presso un salone di bellezza. Autonomia e soddisfazione!

 

 Nei video successivi: Alessio, studente del quarto anno del corso Tecnico Grafico alla  FONDAZIONE ENAC LOMBARDIA – C.f.p. Canossa – Sede di Magenta, racconta la sua esperienza di apprendistato presso la Tipografia “La bottega del Colori” di Cuggiono, un' opportunità importante per entrare in contatto con il mondo lavorativo e crescere come persona.
Roberto, titolare della “Bottega dei colori” a Cuggiono, ha collaborato con l’ENAC prima di Cuggiono e poi di Magenta per diversi anni, dando la possibilità di svolgere tirocini formativi nella sua azienda e creando una forte partnership con la scuola. In questo video racconta i vantaggi che l’esperienza dell'apprendistato può offrire sia all’azienda che al ragazzo.

 

La scuola d'Arte Applicata Andrea Fantoni ha deciso di intervistare Walter Modugno, rappresentante legale di Arredamenti Modugno che opera nel settore del design, e Simone De Marchi, legale rappresentante della società De Marchi Simone che opera nel settore della grafica. Entrambe le esperienze nascono dagli stage curriculari durante i percorsi DDIF e vista l'esperienza molto positiva sia Modugno che De Marchi hanno deciso di continuare la collaborazione con i ragazzi trasformando lo stage curriculare in contratto di apprendistato.

 

Matteo Colosio, alunno del quarto anno per Tecnico Elettrico, racconta in questa intervista la sua esperienza di alternanza scuola lavoro, svolta attraverso il sistema duale presso il CFP Educo. Emergono in particolar modo i vantaggi di un percorso scolastico che, in stretta collaborazione col mondo del lavoro, sa accompagnare i ragazzi nella loro crescita umana e professionale.

 

Intervista ad allievi dei Corsi per Operatore e Tecnico delle Lavorazioni Artistiche – Scuola Cova.
Gli allievi intervistati frequentano il secondo, terzo e quarto anno del percorso di formazione che prepara una figura professionale orientata a diversi indirizzi lavorativi fra i quali si confermano la decorazione, la modellistica (di ceramica, legno e metallo), il restauro, oltre a figure correlate alle nuove tecnologie informatiche che costituiscono un valido completamento delle competenze propriamente riferite al settore dell’artigianato artistico. Lo stage rappresenta un’esperienza vantaggiosa in quanto strumento valido per l’acquisizione di una propria consapevolezza, arricchimento curriculare del percorso scolastico ed opportunità concreta di avviamento al lavoro. Giovani artigiani crescono.

 

Intervista a Gianni Caviglia, co-titolare dell'azienda Auto Caviglia di River Srl, concessionario plurimarca a Cremona, racconta la sua esperienza di imprenditore che ha deciso di investire nella formazione e nell’assunzione di un giovane apprendista. Caviglia ha sfruttato l'opportunità di formare personalmente un apprendista di I livello iscritto al percorso formativo per Operatore addetto alla riparazione di veicoli a motore - Riparazioni di carrozzeria allo IAL LOMBARDIA, assumendolo al raggiungimento della Qualifica. Testimonianza anche del giovane, Mattia Villa, ad oggi inserito nell'organico dell'azienda con un contratto di apprendistato professionalizzante.

 

L'esperienza dell'apprendistato raccontato in prima persona Intervista a Bruno Spinazze’, co-fondatore di COORO – Cooperativa Sociale Onlus al servizio dell’Oreficeria e della Gioielleria racconta la sua esperienza di imprenditore che ha deciso di investire nella formazione e nell ’ assunzione di un giovane apprendista. COORO, dal 2013, ha inserito in stage ogni anno, in media, 5 studenti del corso di lavorazioni artistiche e oreficeria della scuola professionale Galdus, di cui due assunti finora e un terzo è ora tra i soci della cooperativa.

 

La puntata di STUDIARE IN APPRENDISTATO dedicata alle esperienza di alternanza scuola-lavoro del Centro Enaip di Busto Arsizio. Un programma in onda su RaiScuola realizzato da RAI CULTURA.

 

Il servizio del TG5 di marzo 2017 dedicato all'apprendistato: interviste ad allievi, direttirice CFP e datori di lavoro

Il centro di formazione professionale CNOS di Arese racconta il valore dell’opportunità offerta dall’apprendistato ai propri studenti confermato dalla voce di Alessandro de Paoli, product Manager dell’azienda MCH Srl che opera nel settore della meccanica. Le esperienze, estremamente positive, hanno portato al raddoppio dei contratti di apprendistato avviati nell’ultimo anno.