Cosa cercano le PMI lombarde per assumere giovani? La ricerca MASTER e le proposte di AEF Lombardia
14 novembre 2017
Oltre 2.000 sono i contratti di apprendistato di I livello attualmente attivi in regione Lombardia attraverso i quali i giovani dopo i 15 anni conseguono la qualifica o il diploma tecnico professionale proseguendo negli studi mentre lavorano.
Il mercato si evolve in continuazione e manifesta la necessità di nuovi lavori e nuove professioni. Le aziende chiedono sempre maggior specializzazione.
Come conciliare questa necessità del MDL con i profili in uscita dalla formazione professionale? La ricerca attuata nell’ambito del progetto MASTER su un campione di 313 imprese lombarde, 17 settori, mette in evidenza come esistano delle nuove professioni anche considerando la specificità dei territori e dei settori produttivi.
Si potrebbe definire un “Made in Italy regionale” nell’ambito del quale sono richiesti adeguamenti specifici dei profili esistenti. Occorre anche prevedere un’armonizzazione a livello nazionale e un raccordo sempre più stringente tra sistema educativo e sistema del lavoro.
AEF Lombardia, associazione di coordinamento degli Enti di formazione della regione, propone come risposta all’esigenza delle aziende lombarde, di creare “curvature” settoriali sulla struttura esistente dei profili professionali definiti a livello nazionale (in riferimento all’Atlante delle Professioni).
Gli esiti della ricerca saranno disponibili entro dicembre sul sito AEF Lombardia.
torna
|