Denominazione | CONSORZIO ENFAPI TREVIGLIO |
Indirizzo | via Pietro Nenni 4, TREVIGLIO (BG), LOMBARDIA |
Descrizione |
Il CFP ENFAPI si definisce e configura come:Edificio sede del centro ENFAPI - Veduta 1
Centro di formazione professionale che concorre alla formazione dell’uomo e del cittadino con un’azione educativa ispirata ai principi della Costituzione;
Centro laico consapevole dell'importanza strategica a livello sociale, politico e culturale del ruolo della scuola quale istituzione fondamentale che concorre in maniera determinante alla formazione globale dell'uomo in quanto individuo;
Centro legato al sistema Confindustriale.
Breve storia del Centro
Nella zona di Treviglio la storia dell’E.N.F.A.P.I. si è articolata nel seguente modo:
E.N.F.A.P.I. - Canonica d’Adda dal 1972 al 1976. I primi corsi vengono tenuti all’interno di aziende di Canonica d’Adda a partire dall’anno formativo 1972/73.
Centro Operativo E.N.F.A.P.I dal 1976 al 1980. Il Centro Operativo E.N.F.A.P.I di Treviglio nasce nel 1976 per le necessità formative del personale della SAME TRATTORI S.p.A.
Consorzio Trevigliese Interaziendale Centro E.N.F.A.P.I per la Formazione Professionale dal 1980 al 1998. L’attività formativa vera e propria del Consorzio è iniziata con l’anno scolastico 1981/82.
Consorzio ENFAPI Treviglio dal 1998 ad oggi. In questa denominazione la parola ENFAPI rappresenta solo il logo aziendale.
E.N.F.A.P.I. (Ente Nazionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale nell’Industria) era un’associazione costituita il 14 febbraio 1969 e rappresentava l’ente di formazione nazionale del sistema Confindustriale. Nel 1993 l’ente nazionale ha cambiato nome in Sistemi Formativi Confindustria. |
Email | enfapitreviglio@confindustria.bg.it |
Sito Web | www.enfapitreviglio.it |
PDF |
|